Come visitare l'arco di Costantino a Roma
L'Arco di Costantino è considerato uno dei più importanti monumenti della città di Roma, costruito in onore della vittoria di Costantino contro Massenzio, è visitato da molti turisti che vengono da tutto il mondo.
Come visitare l'arco di Costantino a Roma la posizione strategica, tra il Palatino e Celio, era l'antico sentiero dei trionfi l'Arco di Costantino si trova dietro un altro monumento storico di Roma, il Colosseo .
Quando fu costruita, Costantino non aveva ancora formalizzato la simpatia verso il cristianesimo, nonostante la tradizione dell'apparizione della croce durante la battaglia di Ponte Milvio.
Tra i rilievi dell'arco ci sono figure di sacrifici agli dei pagani e busti degli dèi e altre divinità pagane
Di grande importanza storica come monumento, l'Arco di Costantino può essere considerato come un vero e proprio museo della scultura romana, straordinaria ricchezza e l'importanza.
Come visitare l'arco di Costantino a Roma la posizione strategica, tra il Palatino e Celio, era l'antico sentiero dei trionfi l'Arco di Costantino si trova dietro un altro monumento storico di Roma, il Colosseo .
L'arco, così come quella di Tito
E' quasi interamente ignorato dalle fonti letterarie antiche e le informazioni che si sa sono derivati in gran parte dalla lunga iscrizione di dedica, ripetuto su ogni faccia del sottotetto.Quando fu costruita, Costantino non aveva ancora formalizzato la simpatia verso il cristianesimo, nonostante la tradizione dell'apparizione della croce durante la battaglia di Ponte Milvio.
L'imperatore, che aveva dato la libertà religiosa per il popolo dell'Impero Romano nel 313
Ha partecipato solo nel 325 al Concilio di Nicea. Nonostante la frase controversa instinctu divinità ( "ispirazione divina"), è probabile che, al momento, Costantino ha mantenuto almeno un certo grado di imparzialità tra le religioni, anche per motivi politici.
Tra i rilievi dell'arco ci sono figure di sacrifici agli dei pagani e busti degli dèi e altre divinità pagane
Sono stati raffigurati sull'arco.
Come visitare l'arco di Costantino a Roma significativamente, però, tra i pannelli riciclati da un monumento dal tempo di Marco Aurelio, sono stati omessi nella giusta riutilizzo per quanto riguarda il trionfo e il sacrificio di capitale (che è ora a Musei Capitolini).
Rappresenta il più alto abbigliamento formale della religione pagana del Stato.
Nel 1530, Lorenzino de 'Medici fu bandito da Roma per aver tagliato per il divertimento le teste sui rilievi dell'arco, che è stato parzialmente reintegrato nel 18 ° secolo.
Commenti
Posta un commento