Viaggiare a Bologna le due torri Garisenda e degli Asinelli
Cosa visit are a Bologna una città incredibilmente bella e molto caratteristica che la distingue tra le città in Emilia Romagna , con le sue torri famose. La Garisenda e degli Asinelli , erano strutture architettoniche del passato con funzione sia militare sia gentilizia di origine medioevale, sono uno dei tratti più caratteristici della città. Tra il XII ed il XIII secolo il numero delle torri innalzate nella città era molto grande: in passato si è parlato addirittura di 180, ma si tratta di una sovrastima, nata da un'errata interpretazione degli antichi testi notarili. Le torri segno di riconoscimento della città di Bologna sono tutte e due inclinate, Asinelli è la grande e Garisenda la piccola derivano dalle famiglie a cui se ne conferisce la costruzione, fra il 1109 ed il 1119. La mancanza di documenti rendono meno certa l'origine delle torri e le spiegazioni per cui furono costruite, si pensa che le famiglie più ricche, nel periodo di lott